venerdì 28 gennaio 2011

In 10 secondi automobilista uccide il cane e il gatto

LONDRA - Giornata da incubo per un automobilista inglese, che ha investito nel giro di un minuto il suo cane e il suo gatto, uccidendoli. Steve Partridge, 35 anni, di Sherbourne (sud dell’Inghilterra) stava partendo per andare ad assistere alla partita della sua squadra del cuore quando è avvenuto l’incidente che è costata la vita ai suoi due amati animali. Ha spostato l’auto a marcia indietro e non si è accorto che dietro la vettura c’era il suo terrier Jacko addormentato, e l’ha investito in pieno.


Partridge si è immediatamente spostato senza accorgersi che questa volta era il gattino di casa, Chivers, a trovarsi sulla sua micidiale traiettoria. Scosso dal duplice “assassinio” , il signor Partridge non ha però voluto rinunciare alla partita. La squadra ha perso, per la cronaca.

mercoledì 26 gennaio 2011

Sedicenne stupra centenaria. “Lo perdono”.

LONDRA - Una centenaria stuprata da un ragazzo di 16 anni chiede clemenza per il suo violentatore: “In fondo – dice – c’è qualcosa di buono in lui”.

Ma i giudici hanno condannato il giovane a 9 anni di detenzione in un istituto di correzione per minorenni. E’ accaduto a Great Yarmouth, est dell’Inghilterra: lo stupratore si è introdotto di notte nell’abitazione della donna, passando per la finestra del bagno lasciata aperta. Ha sorpreso la vittima a letto e l’ha violentata.

Durante il processo davanti alla corte di Norwich il legale del giovane ha sostenuto che il suo assistito, in preda ad alcool e droghe, non si è reso conto dell’età della donna.

lunedì 24 gennaio 2011

Due nonni iscritti in prima elementare

VILLORBA (TV) - Scuola elementare a rischio chiusura perchè le iscrizioni sono troppo poche. Ed allora ci pensano i nonni. Due, privi di licenza elementare, si sono iscritti alla prima.


Succede alla scuola Matteotti di Villorba, vicino a Teviso, dove si sono presentati in segretaria Carlo Meneghin, 76 anni, e Albina Cenedes, 80 anni.


Fonte: La Tribuna di Treviso - 27 febbraio 2010

venerdì 21 gennaio 2011

Cane in moto con casco multato

VIAREGGIO - Un motociclista è stato multato a Viareggio (Lucca) perché sulla sua BMW 1200 aveva il proprio cane come passeggero pur con indosso il casco. I vigili urbani l'hanno notato fermo lungo la passeggiata della località balneare e gli hanno fatto una contravvenzione. Marco Antichi, promotore finanziario, è rimasto allibito e ha annunciato che si rivolgerà al giudice di pace.

"Ai vigili ho spiegato che lo faccio regolarmente - racconta Antichi - Drago lo porto non solo in moto e pure in barca. Lo considero una persona. L'agente mi ha detto che non potevo portare il cane, altrimenti mi avrebbe multato. E così ha fatto. Mi sembra ingiusto, mi rivolgerò al giudice di pace. Addirittura ero fermo in un parcheggio, questo ha davvero dell'incredibile". L'uomo dovrà ora pagare 78 euro.

Fonte: TGCom - 1 agosto 2010

giovedì 20 gennaio 2011

Compie cent’anni e muore durante i festeggiamenti.

CAGLIARI - Il “nonnino” di Meana Sardo, nel nuorese, Giuseppe Chighine, cavaliere di Vittorio Veneto, è morto durante i festeggiamenti organizzati dal comune per festeggiare il suo centesimo compleanno.


Chighine dopo la messa solenne in suo onore, si è recato a piedi in municipio dove il sindaco gli ha consegnato una targa ricordo. Il “nonnino” ha detto che era una delle giornate più belle della sua vita. Si è sentito male durante il pranzo ufficiale. La grande emozione gli è stata fatale.

Fonte: Il Resto Del Carlino - 1990

sabato 15 gennaio 2011

Bastona la moglie con uno scoiattolo congelato.

SACRAMENTO (California) – Ha picchiato la moglie con uno scoiattolo congelato ed è ora in carcere sotto l’accusa di violenza coniugale; è accaduto a Sacramento, in California.


Durante una lite in cucina, l’uomo ha spalancato il congelatore, ha afferrato uno dei vari scoiattoli che vi erano conservati e l’ha usato come clava per picchiare la moglie, che ha riportato una ferita alla fronte; la polizia sta indagando per accertare come mai la famiglia conservasse questi roditori nel congelatore.

venerdì 14 gennaio 2011

Tazza del water fosforescente. Primo premio a bimbo inventore.

NEW YORK - Stanco di essere accecato dalla luce quando si recava in bagno nel bel mezzo della notte per un “bisognino”, un bambino americano di dieci anni ha inventato una tazza da gabinetto fosforescente. L’idea gli è valsa il primo premio in un concorso nazionale per le invenzioni, nella sezione “oggetti per la casa”.


Clint Lenz, di Lake Mills (Wisconsin), ha dipinto con l’aiuto del padre una tavoletta da gabinetto con una vernice giallo-verde fosforescente e ha presentato la sua trovata al concorso nazionale dopo aver vinto alcune competizioni locali e regionali.


Il singolare oggetto verrà esposto al museo di storia americana di Washington.

giovedì 13 gennaio 2011

Pulisce le sue tre pistole. Per tre volte si spara a un piede.

PRINCETON (USA) - Con tenacia degna di miglior causa, un uomo intento a pulire le sue tre pistole si è sparato altrettante volte al piede destro. L’uomo, che ha precisato che mentre lavorava beveva birra, ha raccontato allo sceriffo della contea di Mercer che prima ha pulito la calibro 32, infilandosi una pallottola nel piede: "però non mi faceva male, allora sono andato avanti".

Dopo è passato a una calibro 38, e anche stavolta non ha mancato di azionare il grilletto centrando l’alluce: "Qui ha cominciato a fare un pò male, ma non troppo", ha spiegato. Ma non basta: prima di aver finito di pulire l’altra calibro 32 si era nuovamente sparato al piede.



A quel punto ha pensato bene di chiamare un’ambulanza, visto che dopo la terza pallottola il piede "mi doleva parecchio: forse avevo preso un punto delicato".

mercoledì 12 gennaio 2011

“Troppa polizia, non si lavora più”. A Malindi spacciatori in corteo.

MALINDI (Kenya) - Chiedono che vengano rispettati i loro diritti anche se non è ben chiaro quali siano e si stenta a trovare un'organizzazione sindacale, o qualcosa di simile, che li rappresenti. Eppure gli spacciatori di Malindi, celebre località turistica del Kenya molto frequentata dagli italiani, si sono organizzati in corteo e hanno inscenato una protesta lamentando che la polizia li perseguita e intralcia il loro lavoro.


"Abbiamo anche noi diritto di lavorare, abbiamo mogli e figli da sfamare, non si può andare avanti così", hanno gridato, scandendo alcuni slogan, gli spacciatori di marijuana mentre sfilavano accompagnati dai familiari. La singolare manifestazione è partita da Maweni, quartiere povero di Malindi: un centinaio di persone in marcia con l'obiettivo di raggiungere la stazione di polizia perché proprio le forze dell'ordine sono - guarda caso - il nemico, "ci perseguitano ma in fondo, se c'è richiesta, vuol dire che c'è bisogno di noi".

Fonte: La Repubblica - 10 maggio 2010

martedì 11 gennaio 2011

Cade dalla Wii. Orgasmi continui.

GRAN BRETAGNA - Si chiama Amanda Flowers, ha 24 anni e da quando è caduta dalla “Wii Fit board” soffre di un disturbo molto particolare. “Ogni vibrazione, provocata anche da un robot da cucina, mi provoca un orgasmo”, ha detto la donna, che ha spiegato di essersi rivolta anche a un medico. Imbarazzante la diagnosi: a causa di una lesione a un nervo, la 24enne di Manchester soffrirebbe infatti di una rara “sindrome da eccitazione sessuale persistente”.


Come sia potuto accadere, al momento, non è ancora chiaro. L’unica cosa certa è che la donna non ha più pace. Ogni vibrazione infatti le provoca un aumento dell’eccitazione improvviso e irrefrenabile. Una tortura. Piacevole, ma una tortura. “Comincia con una fitta che dal basso mi attraversava tutto il corpo – ha spiegato la 24enne al Daily Star -. Poi la scossa si trasforma in un orgasmo violento che mi fa tremare tutta”.


Certamente si tratta di un caso limite, ma non è l’unico. I medici inglesi, infatti, segnalano diversi “infortuni” provocati dalla foga durante il gioco con la Wii. Come riporta Fox News, ogni settimana dieci persone vengono medicate in seguito a ferite riportate durante l’utilizzo della consolle Nintendo.

Fonte: TGcom - 15 aprile 2010

lunedì 10 gennaio 2011

Singhiozzo per 68 anni. Poi gli passa e muore.

IL SINGHIOZZO DELLA VITA – Tra i protagonisti indiscussi dell’ultima edizione del Guinness dei primati c’è sicuramente lo statunitense Charles Osborne entrato a farvi parte per aver avuto il più lungo attacco di singhiozzo mai registrato. Al signor Osborne il singhiozzo arrivò un giorno del lontanissimo 1922, mentre, nella sua tenuta nello Iowa, sollevava un maiale per portarlo al macello. Il singulto continuò, dapprima con un ritmo folle (40 colpi al minuto) poi più lentamente (20 colpi) fino al 1990.



430 MILIONI DI SUSSULTI – In questo interminabile periodo di tempo, ritmato dagli spasmi di Osborne, si stima che il malcapitato abbia sussultato 430 milioni di volte. Non si sa – purtroppo – per quale motivo abbia smesso. Si sa solo che un anno dopo l’ultimo singhiozzo Osborne è morto, alla bella età di 97 anni. La cosa avrebbe dell’incredibile se non fosse per le rigide regole che determinano l’accettazione dei record e che non ammettono grossolani errori.


Fonte: Corriere della Sera - 29 dicembre 2005

domenica 9 gennaio 2011

Cina: scimpanzè smette di fumare.

URUMQI (CINA) - Xiku, uno scimpanzè dello zoo cinese di Urumqi, si era trasformato in una attrazione irresistibile per i visitatori grazie alla sua curiosa particolarità: il vizio del fumo. L’animale, costretto a fumare in uno spettacolo circense, si era poi completamente assuefatto alla nicotina. I custodi dello zoo sono riusciti, non senza difficoltà, a disintossicarlo. La cura? Semi di girasole e qualche bottiglia di birra.


Ci sono animali che lottano contro l’estinzione, che sfuggono ai predatori, che resistono ai cambiamenti climatici. Xiku, scimpanzè cinese dello zoo di Urumqi, combatte la dipendenza dal tabacco, ed è sulla strada buona per vincere la sua battaglia. Aveva imparato a fumare in un circo per stupire e divertire gli spettatori durante le sue performance. E’ bastato poco per passare dal gioco al vizio, ed in breve tempo Xiku è diventato un tabagista incallito, arrivando a toccare la soglia critica delle 20 sigarette al giorno.


Così, quando è stato trasferito nello zoo di Urumqi, capitale della Regione autonoma dello Xinjian, ha lasciato gli spettacoli per dedicarsi interamente al tabacco, che gli veniva fornito in continuazione dai visitatori incuriositi. Quando nessuno gli offriva da fumare, lo scimpanzè dava in escandescenze e iniziava a scuotere con forza le sbarre della gabbia fino a quando qualcuno non gli porgeva un pacchetto. Bisognava intervenire per fermare il totale abbandono di Xiku alla dipendenza dalla sigaretta. Ci hanno pensato i custodi dello zoo, preoccupati per le condizioni di salute dell’animale. Niente cerotti nè chewing gum alla nicotina: per ridurre la voglia di fumare sono bastati semi di girasole e una birra ogni tanto. Adesso Xiku è uno scimpanzè nuovo e le crisi di astinenza sono sempre più rare. Con grande delusione dei visitatori dello zoo, ai quali è stato severamente proibito allungare sigarette attraverso la gabbia.


Fonte: Tgcom - 23 giugno 2006

sabato 8 gennaio 2011

Suora con voto di povertà vince un miliardo e 300 milioni.

SACRAMENTO (California) - Suor Josephine Contris, che da 54 anni vive sotto il voto di povertà, in seno all’ordine delle sorelle di San Francesco, ha vinto un milione di dollari ad una lotteria organizzata dallo stato della California.


Suor Josephine, 71 anni, ha dichiarato che l’ingente somma (equivalente a circa un miliardo e trecento milioni di lire), sarà devoluta alla casa di riposo per le suore del suo ordine. Suor Josephine aveva vinto un biglietto che le offriva la possibilità di ottenere subito 40.000 dollari o di partecipare all’estrazione del premio di un milione. “Le mie consorelle” ha riferito la religiosa “mi hanno detto che sono sempre fortunata e mi hano spinto a optare per il milione di dollari”.


Fonte: The New York Times - 18 Ottobre 1992

venerdì 7 gennaio 2011

Nudista morso sul pene da ragno.

NUOVA ZELANDA - Dormiva sulla spiaggia. Aveva scelto una vacanza a contatto con la natura, ma neanche lui pensava che il contatto potesse essere di questo tipo. Un giovane turista canadese ha scelto di rilassarsi in una spiaggia di nudisti della Nuova Zelanda. L’uomo si è appisolato e al suo risveglio si è ritrovato con le parti intime gonfie e arrossate. Il relax era stato interrotto da un ragno velenoso che l’ha morso sul pene.


L’uomo è stato ricoverato in ospedale.
La brutta avventura ha avuto luogo in una delle paradisiache spiagge neoze
landesi. Il giovane, naturista, si era denudato prima di stendersi a riposare sulla sabbia. Il pisolino gli è però costato caro. Mentre dormiva, un ragno si è avvicinato e l’ha morso sul pene. L’uomo, che inizialmente non si è reso conto dell’accaduto, ha capito che qualcosa non andava quando si è risvegliato e ha notato che le sue parti intime erano gonfie e arrossate. Come se non bastasse, il giovane aveva una forte tachicardia in corso.


Secondo quanto riferito dal New Zealand Medical Journal, il ragazzo è stato morso da un “katipo”, un ragno raro che vive sulle spiagge neozelandesi, il cui veleno può essere fatale. Il giovane canadese dovrà rimanere in ospedale per almeno sedici giorni.

Fonte: Telegraph - 14 Maggio 2010

giovedì 6 gennaio 2011

Smithfield, il maiale che dipinge.

In America è diventato una celebrità. Tutti lo amano ma non per le sue carni. Smithfield è un maialino di 10 anni, che si distingue dagli altri suini per l’abilità con cui dipinge. Da anni con il pennello in bocca compone quadri, non di qualsiase genere ma ispirati all’espressionismo astratto. “E’ un maiale molto intelligente”, commenta orgoglioso il padrone, un fattore della Virginia.


Smithfield è diventato l’ospite d’onore di numerose trasmissioni televisive. Non solo ma contribuisce, con i suoi quadri, – racconta il tabloid inglese “The Sun” – anche a raccolte di solidarietà.


Gli scienziati dicono che i maiali non possano distinguere i colori. Ma questo Smithfield forse non lo sa. “Ama particolarmente il blu”, spiega Fran Martin, 54 anni, il suo padrone, che arrotonda le entrate vendendo i capolavori del maialino su internet.


Pablo Pigcasso o Vincent Ham Gogh che sia... ha anche un suo sito d'arte http://paintingpig.com con un suo Porkfolio!

La sua espressione da artista e intellettuale al lavoro e orgoglioso delle sue opere mi fa davvero ridere un sacco!

Fonte: Tgcom - 20 febbraio 2008

mercoledì 5 gennaio 2011

Scozia: vanno all’IKEA, vedono Gesù.

BRAEHEAD - Si erano recati all’Ikea di Braehead, vicino Glasgow, magari per comprare una libreria in radica di noce. Ma hanno trovato un Gesù da Sacra Sindone sulle porte della toilette.


E’ successo a una coppia scozzese che, recatasi ai servizi del megastore della multinazionale svedese, ha visto sulla porta d’ingresso il volto di un Gesù molto simile a quello consegnato all’immaginario collettivo dalla Sacra Sindone, il famoso lino che avrebbe custodito il corpo del Messia.


Potenza del legno, verrebbe da dire. Interessante anche il dibattito fra i coniugi su cosa avessero realmente visto.
“Mia moglie sostiene che assomiglia a Gandalf de “Il signore degli
anelli”-dichiara l’uomo- ma è francamente più vicina alla Sacra Sindone”. E comunque non è certo quello che ti aspetti di trovare all’Ikea”. Giusto.


Per i boss dell’Ikea, l’immagine è più somigliante a quella del fondatore del famoso gruppo pop svedese Abba, al secolo Benny Anderson.

Come sottolinea infatti una portavoce dell’azienda, “la svedesità è in ogni aspetto dei nostri negozi”.
La megalomania svedese targata Ikea non si ferma neanche davanti a Gesù.


Fonte: TGcom - 19 Ottobre 2009

martedì 4 gennaio 2011

Dimentica moglie in autogrill. Se ne accorge dopo 6 ore.

PESARO - Agli autogrill c’è chi dimentica gli occhiali, chi il portafogli, e chi dimentica la moglie. E’ successo tra Roma e Firenze a una coppia di Cantù (Como).
Il marito, alla guida da molte ore si è fermato a bere qualcosa. La donna dormiva dietro. Poi anche lei è scesa a sgranchirsi le gambe. Il marito non se n’è accorto ed è partito lasciando la moglie a terra. Soltanto quando è giunto a casa ha visto che la consorte non c’era. Ma l’ha ritrovata anche se piuttosto imbronciata.


Fonte: La Repubblica - 8 Agosto 2005

lunedì 3 gennaio 2011

Ubriaco su una Barbie car

INGHILTERRA - Lascia un po’ a desiderare in quanto a comfort, ma c’è chi si diverte a usarla come mezzo di trasporto. Paul Hutton, 40enne inglese, è stato fermato, ubriaco, mentre guidava una mini-automobile di Barbie. E non avrebbe potuto scappare per molto, dal momento che l’automobilina viaggiava già al suo limite massimo di velocità (4miglia orarie, più o meno 6 km/h).


Niente guida per tre anni per l’ex ingegnere della Royal Air Force, che guidava la Barbie-car in stato di ebbrezza. L’uomo, alto più di 1.80 m, ammette che è stato abbastanza difficile entrare nella mini-jeep rosa e bianca: “Ci vogliono doti da contorsionista”, ha detto più tardi.


Hutton aveva trovato la Barbie-car abbandonata circa 10 anni fa; solo 8 mesi fa la decisione, con il figlio maggiore, di rimettere a punto il mezzo aggiungendo ruote più larghe e cambiando il colore da rosa a bianco. Peccato che l’età raccomandata per questo “bolide” vada dai tre ai cinque anni.


Paul, padre di quattro figli, si stava recando dal vicino di casa per mostrargli l’automobilina messa a nuovo, ma, dice “la polizia mi è venuta incontro, chiedendomi se fosse tutto a posto. Quando ho iniziato a parlare, ho realizzato quanto fossi ubriaco”.

Fonte: Tgcom - 23 aprile 2010

domenica 2 gennaio 2011

Ruba cassaforte: muore schiacciato.

BARI - E' finito in tragedia un furto in un fast food di una zona commerciale a Casamassima, a una ventina di chilometri da Bari. Il ladro, un 33enne di Ceglie del campo, infatti, è morto schiacciato dalla cassaforte che aveva rubato poco prima. Secondo i carabinieri, l'uomo si sarebbe introdotto con alcuni complici nell'esercizio commerciale, dove avrebbe scardinato la cassaforte che nella fuga gli sarebbe caduta addosso, investendolo.

Secondo i militari, l'uomo era in compagnia di almeno altre tre persone che, dopo aver facilmente forzato alcune vetrate, si sono diretti verso l'ufficio.

I ladri avrebbero posto un muletto sotto la cassaforte (che pesa cinque quintali, è alta due metri ed ha una base di 80 centimetri per 80), per poi portarla via. Per motivi ancora non accertati, la cassa di sicurezza sarebbe però scivolata, cadendo addosso all'uomo schiacciandogli il cranio e, probabilmente, anche la cassa toracica. E' morto sul colpo.

Lo sventurato, che aveva il volto nascosto con un passamontagna per non essere riconosciuto dalle immagini del circuito televisivo interno, e indossava guanti, è stato abbandonato dai complici, che sono fuggiti.

A dare l'allarme sono stati stamattina gli addetti alle pulizie.

Nella cassaforte c'erano 6.000/7.000 euro ma i ladri non sono riusciti a impadronirsene.

Fonte: Tgcom - 25 marzo 2008

sabato 1 gennaio 2011

Bevono lavanda vaginale: intossicate.

PAVIA - Finiscono al Pronto soccorso dopo aver bevuto una lavanda vaginale per errore. Il farmaco in questione è il Tantum rosa: uno spot pubblicitario traeva in inganno le consumatrici, come segnalato dal Centro antiveleni di Pavia, e molte donne bevevano un medicinale destinato invece ad altro scopo. In seguito alla segnalazione all'Agenzia del farmaco, l'azienda produttrice è subito corsa ai ripari modificando il lancio promozionale.

A segnalare il caso sono stati proprio diversi Centri antiveleni italiani, tra cui quelli di Milano e di Pavia, dove sono arrivate circa 50 segnlazioni di questo caso in appena un mese, tra metà dicembre 2009 e il 21 gennaio 2010. Troppi. Ed è così che il centro di Pavia e quello del Niguarda hanno sollevato la questione davanti all'Agenzia italiana del farmaco, che si è messa subito all'opera.

Il Tantum rosa era diventato farmaco da banco dopo un passato di Sop, medicinale senza obbligo di ricetta per cui non si può fare pubblicità.

Come farmaco da banco, il Tantum rosa poteva essere pubblicizzato. Ed è subito diventato protagonista di uno spot "che sembra aver tratto in inganno le consumatrici - dicono al centro pavese -. Se prima del mese di dicembre 2009 - rilevavamo 0,5 casi al mese per uso errato accidentale, dopo l'arrivo della pubblicità sul piccolo schermo e la classificazione del medicinale come farmaco da banco l'incidenza è salita a ben 16 casi in un mese solo nel nostro centro".

Lo spot è stato subito modificato, e nella nuova versione viene sottolineato a più riprese "l'uso esterno" del medicinale. I casi a questo punto diminuiscono, secondo i dati forniti dal centro di Pavia, ma restano più numerosi rispetto al passato: 9 in 20 giorni, tra il 9 gennaio e il 29 gennaio 2010, contro i 16 casi registrati in precedenza a Pavia. E in ogni caso, nonostante il calo, ben al di sopra dell'incidenza pre-spot di 0,5 al mese.

Sulla questione la Commissione di farmacovigilanza dell'Aifa, a quanto apprende l'Adnkronos Salute, ha presentato una relazione ad hoc al Comitato tecnico scientifico dell'Agenzia stessa, che ha approvato il documento.

Questione di colori

La strada indicata per risolvere il "malinteso" consisterebbe nella modifica del colore della confezione del medicinale, che passerebbe da rosa a nera o blu, evitando così di confondere e indurre in errore le donne. Il timore, infatti, è che alcune di loro acquistino e assumano il Tantum rosa confondendolo con altri farmaci da banco, che hanno la confezione del medesimo colore, e che devono essere assunti oralmente.

A quelle che hanno finito per berlo, come se si trattasse di uno sciroppo, la lavanda vaginale ha causato "qualche problema, ma conseguenze certo non drammatiche", ci tiene a precisare Marcello Ferruzzi, del Centro antiveleni del Niguarda. Tra questi, sintomi gastroenterici e stordimento. Ma anche vertigini, perdita di sensibilità agli arti e allucinazioni.

Fonte: TGcom - 29 luglio 2010